L'anorgasmia è quella condizione fisiopatologica in cui non si riesce a raggiungere l'orgasmo durante un atto sessuale, vediamo cause e cure. Quali sono le cause e i trattamenti per curarla. L’anorgasmia è una disfunzione sessuale complessa caratterizzata dall’incapacità di raggiungere l’orgasmo, nonostante una stimolazione sessuale adeguata.
La difficoltà a raggiungere l’orgasmo può dipendere da molteplici fattori, che possono essere di natura psicologica (ansia,stress, esperienze passate.), relazionale (dinamiche con il/la partner. L’anorgasmia è un disturbo sessuale caratterizzato dall’incapacità di raggiungere l’orgasmo nonostante una stimolazione sessuale adeguata e un’eccitazione sufficiente. Quando non si riesce a raggiungere l'orgasmo sessuale si parla di anorgasmia:
L’anorgasmia, o disfunzione orgasmica, è una condizione caratterizzata dalla difficoltà o impossibilità di raggiungere l’orgasmo nonostante un’adeguata stimolazione sessuale. L’anorgasmia colpisce uomini e donne, che non riescono a raggiungere l’orgasmo durante l’attività sessuale. L’orgasmo e l’eiaculazione sono incompatibili con gli stati emotivi di ansia, paura e preoccupazione in virtù della stretta correlazione che persiste tra psiche e fisico. Questa forma è spesso legata a dinamiche.
Crescere circondate da messaggi negativi e vergognosi sul sesso è uno dei motivi più comuni per cui le donne non raggiungono l'orgasmo, sia con un partner che da sole.